Community Anti-TikTok
La Community Anti-TikTok Italiana, spesso abbreviata Community Anti-TikTok o semplicemente Community (e al di fuori di essa con l'acronimo CATT[1]) è un'organizzazione Anti-TikTok italiana, presente su YouTube e in precedenza con un server Discord.
La Community ha lo scopo dichiarato di "sensibilizzare sui problemi di TikTok e altre piattaforme".
Ritenuto il più grande gruppo Anti-TikTok d'Italia, e salito agli onori della cronaca in seguito a una serie di video fatti da Jematria all'interno della sua serie Discord Police, si è scontrato durante la sua esistenza su Internet con diverse community, tra cui gli Stati virtuali (che la hanno spesso inserita in cartine senza consenso), la TrollWaffen e Valkyria — quest'ultimo specie dopo l'allontanamento del suo capo Ropentiumal ad agosto 2024, già amministratore nel server della Community, e che ha fatto diverse azioni di raid e al limite del legale in loro nome —.
Storia
La Community è stata fondata il 19 settembre 2020 da Villain di TikTok (vero nome Francesco Monardo), Alessandro Müller, Oxonet e Kamarzon.
In seguito a un litigio su base ideologica, i primi 2 si sono separati dagli altri 2, creando successivamente il canale YouTube e il Quartier Generale (dapprima su WhatsApp, poi spostato su Skype).
Nei primi mesi del 2021, viene creato il server Discord, spostato nei primi del 2022 in uno nuovo a causa di attacchi al server alleato Anti-TikTok Union.
Ad aprile del 2022, lo youtuber Jematria scopre il server e inizia una serie di video, all'interno della serie Discord Police, dove espone i comportamenti al limite del legale che avvengono all’interno di esso, in cui denuncia, tra le altre cose, l’alta presenza di fascisti. Ciò da inizio a una faida tra i due.
Dopo il caso Gabriele Pitinzano, la Community ha deciso di bannare tutti i pedofili dal loro server.
A fine 2023, il server Discord è stato cancellato da Atlas per ripicca.
Il 14 giugno 2024, il server Discord è stato nukkato dai Proxhy, con il grab di diversi account, portando il server a dissolversi per qualche mese.
A fine luglio 2024, Mastro Mariano Ling e Dnime tentano di usare l'account YouTube della Community Anti-TikTok per fare un'estorsione ad Alessandro Müller[2]. Il canale viene successivamente sospeso in seguito a una segnalazione di massa, della quale viene accusata inizialmente Valkyria.
Ad agosto 2024, la Community Anti-TikTok italiana si è temporaneamente dissolta ed è stata sostituta da The Community. Tuttavia, è stata rifondata in seguito, abbandonando tuttavia Discord per decisione di Villain.[non chiaro il ruolo di The Community]
Il 25 agosto 2024, Rupentiumal, in seguito a una discussione in privato con Jematria, nella quale quest'ultimo gli rivela della denuncia al gruppo e del monitoraggio in corso da parte della Polizia Postale su esso, abbandona definitivamente la Community assieme a DrPizza, YvinciY (gli amministratori di Wikicord) e in un secondo momento Mastro Mariano Ling.
Villain ha ammesso che, da quando Rupentiumal la ha lasciata, la Community è diventata un ambiente molto più sano.
Struttura della Community
Quartier Generale
Il Quartier Generale (abbreviato QG), l’organo direttivo della CATT, è presente su WhatsApp (e precedentemente su Skype), presieduto da Villain di TikTok.
È composto da 7 membri (di cui solo 2 con identità nota).
Il QG ha avuto due gestioni distinte: la prima, da parte di Villain, Alessandro Müller, Armando e altri 7 membri (di cui 3 dimissionari a gennaio 2023), la seconda, da parte di Villain, Alessandro Müller, Maximilian e Andres, in seguito a un "golpe" avvenuto il 9 giugno 2023.
Amministrazione
Oltre ai fondatori Villain e Alessandro Müller, figure chiave della Community fino ad agosto 2024 sono state anche Rupentiumal e Mastro Mariano Ling.
Controversie
Diversi utenti, successivamente bannati, hanno affermato di aver trovato condivise nel server Discord teorie complottiste e no vax.
Lo youtuber Jematria, nella sua serie Discord Police, ha fatto più video di reportage in cui esponeva i comportamenti tossici dei membri della Community, tra cui comportamenti immaturi, bullismo, diffamazione, raid, condivisione di contenuti cub e addirittura pedofilia.
Ciò ha portato all'avvio di una faida tra la Community e Jematria, con una serie di video risposta, inclusa una live in cui Jematria ha invitato il capo della Community a presentarsi, e dove quest'ultimo non si è presentato. Jematria ha dichiarato in un video di avere fatto una segnalazione alla Polizia Postale riguardante la Community.
A seguito del caso Gabriele Pitinzano, l'amministrazione della Community, sotto iniziativa di Ropentiumal, ha preso la drastica decisione di bannare chiunque riteneva pedofilo (incluso Yusur dopo i fatti del 20 agosto 2023).
Rupentiumal ha anche usato la Community Anti-TikTok per suo tornaconto personale: a fine novembre 2023, ha messo Bombergiovy nella prigione del server per convincerlo a tradire Yusur.
Ad agosto 2024, la Community, in apparenza hackerata, ha compiuto una shitstorm sotto i commenti di un video di Jematria, augurando allo YouTuber la morte. A seguito dei fatti, Ropentiumal e Valkyria, ritenuti responsabili, sono stati allontanati.
Note
- ↑ Secondo Villain, il leader, la dicitura corretta è Community Anti-TikTok Italiana, abbreviata in Community.
- ↑ Chiarisco per 30 MINUTI tutto ciò che è successo con la @Community_AntiTikTok e RULBORIA | legione