Wikicord
Wikicord è un wiki che tratta di server Discord, subreddit, gruppi Telegram e della storia di gruppi poco conosciuti sul web, ospitato su Wikioasis (precedentemente su Miraheze) e fondato da Ropentiumal il 1° aprile 2023.
Storia
Wikicord viene fondata da Ropentiumal il 22 gennaio 2023, durante il “processo” a Yusur dentro ONUD in seguito al nuke di Drughia, che ha visto applicare "sanzioni" a Yusur e alla Repubblica Nassiryota (scioltasi), seguite da controsanzioni a Ropentiumal e a tutti i membri dell'ONUD da parte di Yusur, che li ha bloccati in scrittura su Città del Dank per un mese.
Ropentiumal, in risposta alle controsanzioni, apre un sito per conto suo, inizialmente chiamato Just an Opinion, subito rinominato Dispedia e infine Wikicord, inizialmente su Altervista, esattamente come Città del Dank. Tuttavia, il sito di Ropentiumal è inizialmente un blog, al quale vengono aggiunte pagine wiki in seguito con un plugin.
Dopo essere stato sbloccato da Città del Dank, Ropentiumal torna a contribuire lì nel marzo successivo, mandando il progetto Wikicord in stand-by.
Il 1º aprile 2023 Ropentiumal crea Wikicord come wiki vero e proprio su Miraheze.
Il 15 marzo 2024, DrPizza viene nominato amministratore di Wikicord. Successivamente, YvinciY (Trash di Discord Italia) diventa anch'esso amministratore.
Il 17 marzo 2024, viene aperto Wikicord Community, il server Discord ufficiale del sito.
L'8 aprile 2024 viene fondato il Wikicord - Multimedia Content Preservation Program, già Grand Archivio Rulboriano, dedito alla ripubblicazione dei video della storia del web che sono stati eliminati o privatizzati.
Il 15 luglio 2024 Wikicord e i suoi progetti subiscono un raid da parte di UEG 5.0. Il raid colpisce anche il sito concorrente Città del Dank, riaperto un mese prima.
Il 1º gennaio 2025, Wikicord si trasferisce su Wikioasis.
Il 4 gennaio 2025, Wikicord cambia la sua licenza; ora le pagine sono sotto CC BY-NC-ND.
Organizzazione e progetti
Wikicord è il progetto su Internet lanciato da Ropentiumal che ha riscosso il maggior successo, attraendo il maggior numero di contributori.
Ropentiumal, sfruttando la popolarità di Wikicord, ha creato col tempo diversi sottoprogetti collegati ad esso, tra cui:
- Wikicord - Multimedia Content Preservation Program, su YouTube - archivio di video, foto e propaganda di server Discord
- Wikicord Community, su Discord
- Wikicord Lore Recovery Project - correzione di falle nelle voci di Wikicord
- SWPS (già Wikicord Musei) - preservazione di server Discord storici
r/Wikicord, su Reddit(bannato a luglio 2024 dopo il raid da parte di UEG 5.0)
Amministrazione
Amministratori
- Rupentiumal (founder)
- DrPizza (dal 15 marzo 2024)
- YvinciY (dal 2 aprile 2024)
Lore
Oltre a documentare i fatti del web, Wikicord è anche provvista di una propria lore e di svariate teorie, inclusi più tentativi di creare una lingua ausiliaria (come il belirmano e il brancarètico), l'essere provvista di un suo calendario[1], e la creazione di un albero genealogico degli Stati Virtuali e delle community di mapping italiane[2].
Note
Voci correlate