Vai al contenuto
Questo è un archivio in sola lettura di Città del Dank.
Le modifiche e le registrazioni sono state chiuse.

Valkyria (raider)

Questa pagina può essere modificata solo dagli amministratori.
Questa pagina può essere spostata solo dagli amministratori.
Da Città del Dank.
(Reindirizzamento da Mastro Mariano Ling)

Valkyria (precedentemente noto come C₄) è un team di raider e doxxer italiano sciolto de jure, fondato da Ropentiumal e Mastro Mariano Ling il 22 agosto 2023.

Bandiera di Valkyria

Il team è stato fondato in risposta alle minacce di morte a Mastro da parte di Yusur il 20 agosto 2023 in un sottoserver della Community Anti-TikTok, e archivia da allora tutti i movimenti online di Yusur in nome del contrasto alla pedofilia.

Prende nome dall'omonimo team griefing su 2b2t.

Storia

Il team viene fondato ufficialmente da Ropentiumal e Mastro Mariano Ling il 22 agosto 2023, in seguito alle minacce di morte fatte da Yusur a Mastro Mariano Ling due giorni prima in un server secondario di Ropentiumal, dopo che Mastro gli aveva rinfacciato delle accuse di pedofilia provenienti dalla community degli Stati virtuali.

Il team prende nome dall'omonimo team di troll e griefing del server Minecraft anarchy 2b2t.

Il 16 agosto precedente, sotto l'insegna di The Raid Empire, Ropentiumal e Mastro avevano eseguito una shitstorm al canale YouTube degli Anti-Cringe, portandolo alla chiusura.

L'obiettivo col quale è stato fondato il team era raccogliere informazioni su Yusur, per poi esporlo e eventualmente denunciarlo, in nome del "contrasto alla pedofilia". Da settembre 2023 sta archiviando tutti i movimenti online di Yusur.

Nei primi giorni di vita, Valkyria tenta di raidare con alt account un server secondario di Yusur (Nazpoli). Raida anche la sua pagina Ingegner Abbattista 3 portandola alla chiusura.

A ottobre 2023, Valkyria diventa una sezione del nuovo team pubblico C₄, del quale Yusur era entrato a far parte come esterno. Proprio in quel contesto, quest'ultimo passa il link di Squibcord a C₄, che provvede a raidare il server, dando avvio alla seconda crisi nassiryota.

A causa di tale crisi, C₄ cessa di esistere, e Valkyria ritorna, scorporata dalla precedente.

A marzo 2024, mette da parte i raid e le operazioni contro Yusur per dedicarsi allo spionaggio di altri server Discord, e trolling a qualche truffatore online.

Il 15 giugno 2024 Valkyria diventa pubblico. A luglio 2024, il server conta già 50 membri.

A luglio 2024, Valkyria guida l'operazione contro l'UEG 5.0.

Il 17 luglio 2024 Valkyria entra in possesso dell'ex server dell'UEG, lo musealizza cambiandogli nome il The Valkyrian Observatory, e si scioglie de jure. Su tale server, Dnime ha poi tentato di fondare un nuovo team pubblico, l'Orsetto Coalition.

Il 31 dicembre 2024, durante gli attacchi a Città del Dank di capodanno 2025, Ropentiumal ha ammesso che "potrebbe rifondare in qualsiasi momento" Valkyria, in modo da poter "mandare in galera" Yusur con l'aiuto di DST Gabry.

A gennaio 2025, Ropentiumal, Mastro Mariano Ling e Dnime hanno avviato Valkcast, serie di video su YouTube. Il podcast riutilizza nome e simboli di Valkyria.

Ideologia

Valkyria ha avuto un codice etico che ha come punto fondamentale la protezione assoluta dei minori, nella fattispecie se vittime di atti di pedofilia o molestie — tra le quali Valkyria include bullismo pesante, trolling e estorsioni in denaro.

Tale codice, ispirato all'ideologia personale di Rupentiumal, ha eco pure in altri suoi progetti — l'articolo 6 della costituzione di Rulboria recita «È vietata qualsiasi forma di pornografia, in modo da tutelare i minori.».


Collaboratori

Questa sezione è vuota.

Curiosità

  • A fine agosto 2023, Rupentiumal ha modificato la pagina di Valkyria sul suo sito Wikicord[1], creata da Yusur, sostituendo i nomi dei tre membri con "Antonino Pino, Cock&Balls e PinoDaniele", con l'intento di provocarlo.

Note

Voci correlate