Città del Dank
Città del Dank è un wiki in lingua italiana che tratta di meme, cultura Internet e gruppi su di esso.
Storia
Predecessori
Città del Dank è l'erede spirituale di Kaymoskva, wiki che trattava argomenti simili (con un focus sulle pagine Instagram), ma chiuso a inizio 2020 per varie ragioni.
Il suo nome deriva dal sottotitolo di quest'ultima, La città del dank, in riferimento ai dank memes e al fatto che sia nato come progetto di città virtuale.
Prima iterazione
Il primo Città del Dank apre il 15 marzo 2020 su Altervista; usa il CMS DokuWiki, più scarno ma con un ACL più granulare, che permette dunque la creazione di pagine private; difatti il sito aveva una sezione per "soli tesserati".
Fino al 7 novembre 2020 viene tenuta sul sito una lista di profili dei partecipanti al reality show Il Collegio, ordinata per numero di follower su Instagram, continuando una tradizione di Kaymoskva.
Nel primo 2021, inoltre, l'amministratore crea una sottopagina con una petizione (fasulla) che propone di abolire il coprifuoco.
Seconda iterazione
Il 30 marzo 2022, il sito torna a usare MediaWiki; vengono importate alcune pagine del vecchio sito di Kaymoskva, in particolare quelle riguardanti le pagine Instagram. Lo scopo del sito viene allargato per includere i server Discord.
Il sito ha un solo contribuente fino al 24 agosto 2022, quando Carno 939 si interessa al sito; quest'ultimo crea pagine relative a sé stesso e ai suoi server.
Il 1º settembre 2022, il webmaster crea un mirror del suo sito ospitato su Vultr, e fa modifiche attive lì.
Il 9 settembre 2022, Carno 939 vandalizza pesantemente il mirror su Altervista.
A fine dicembre 2022, chiuso il suo VPS su Vultr, sovrascrive il database del mirror su Altervista caricandoci sopra quello del VPS.
Il 22 gennaio 2023, a seguito del Nuke di Drughia e le conseguenti sanzioni a Yusur da parte dell'ONUD, quest'ultimo, come controsanzione, blocca in scrittura per un mese tutti gli account registrati su Città del Dank appartenenti a membri. Tuttavia, uno rimane sbloccato, quello di Marcia, che vandalizza pesantemente il sito, come ha fatto Carno 939 in precedenza.
Inoltre, lo stesso giorno, Ropentiumal reagisce alle controsanzioni creando Wikicord su Altervista, inizialmente come blog (dal 1º aprile 2024 come wiki su Miraheze).
Nell'estate 2023, su consiglio di una conoscenza virtuale, il webmaster chiude Città del Dank.
Terza iterazione
Dopo un periodo di chiusura, Città del Dank riapre il 9 settembre 2023 da zero, con un nuovo database, allo stesso indirizzo.
Tuttavia, questa iterazione dura poco, ed il sito chiude per tutelarsi dai flame da parte di Ropentiumal e Mastro Mariano Ling.
Quarta iterazione
Dopo qualche mese di chiusura, Città del Dank riapre a gennaio 2024. Tornata al software DokuWiki, non tratta più di Discord, ma di informatica e urbanistica. Questa iterazione vede anche essa pochissimi contributi (l'unico contributore è Yusur).
Quinta iterazione
Il 1º giugno 2024 Città del Dank apre per la quinta volta, ad un nuovo indirizzo e non più ospitata su Altervista.
Si propone come una alternativa liberale e razionalista, oltretutto non legata agli Stati virtuali, a Wikicord. La registrazione, ora, è soggetta ad approvazione da parte dell'amministrazione.
Ciononostante, il 15 luglio 2024 Città del Dank viene vandalizzata per la terza volta, sfruttando una falla che permetteva a chiunque di registrarsi e iniziare a modificare.
Ciò avviene nel contesto di una faida tra Wikicord e UEG; il raider ha vandalizzato pensando di trovarsi su Wikicord. Si sospetta che sia stata Ketamine o Flame a eseguire il raid.
Questo, oltre agli ulteriori flame fatti da Ropentiumal sul suo canale YouTube verso il fondatore Yusur, costringe quest'ultimo a chiudere di nuovo il sito.
Dopo un periodo in sola lettura, Città del Dank viene riaperto alla modifica il 28 ottobre 2024.