Vai al contenuto
Le registrazioni sono state di nuovo chiuse a causa del grave deterioramento della salute mentale del Webmaster.
Il comunicato non ci sta, tanto nessuno lo leggerebbe.

Portale:Stati virtuali

Da Città del Dank.

Il progetto Stati virtuali si occupa di gestire le voci inerenti agli Stati virtuali e mantenerne la qualità (veridicità, aggiornamento delle informazioni, stile).

La Repubblica Nassiryota, unico Stato virtuale ad aver promosso attivamente l'uso di Città del Dank

Linee guida

  • Rispettare il regolamento generale.
  • Il tono delle voci deve essere neutrale e astrarre dalle narrative proprie di ciascuna community, raccontando la realtà dei fatti.
  • Non è permessa l'apologia di raid, nuke, massreport, doxing e altri “crimini di guerra” virtuali.
    • Dunque, il mapping a scopo di raid non è documentabile.
  • Città del Dank non è campo di battaglia per guerre di informazioni: informazioni false, rimosse o taciute apposta non sono ammesse.
  • Gli attacchi personali non sono altresì ammessi.
  • Minacce legali ⇒ sospensione dell'account (se non fosse chiaro)
  • Usare la terminologia standard.

Terminologia

Colonia
Server/gruppo acquisito con la forza (es. minacce, diplomazia, stato d'insicurezza dovuto ai raid)
Colpo di Stato
Cambio gestione improvviso di un server/gruppo, di solito attraverso scalamento privilegi.
Guerra
Conflitto o faida tra due o più Stati virtuali, o tra un SV e una community esterna. Vedi anche: Guerra online

Note