Vai al contenuto
Le registrazioni sono state di nuovo chiuse a causa del grave deterioramento della salute mentale del Webmaster.
Il comunicato non ci sta, tanto nessuno lo leggerebbe.

Riforma europea del copyright

Da Città del Dank.

La riforma europea del copyright è una direttiva dell'Unione Europea approvata nel settembre 2018, nota per aver causato polemiche e dissenso tra le enciclopedie online (quali Wikipedia) e le pagine di meme.

Inizialmente respinta nel luglio 2018, nel settembre successivo è stata approvata con qualche piccola modifica che non vieta gli utilizzi non commerciali, ad esempio Wikipedia, organizzazioni no profit e meme.

Articoli noti

  • L'articolo 3 limita il data mining ai soli istituti di ricerca.
  • L'articolo 11 istituisce una tassa che i social network devono pagare ai giornali per poter mostrare una anteprima delle notizie.
  • L'articolo 13, quello più impopolare, istituisce un filtro ai caricamenti che le piattaforme devono implementare per evitare che siano pubblicati contenuti con copyright (un esempio di implementazione è il Content ID di YouTube).