Pagina principale

Città del Dank è una enciclopedia libera e collaborativa il cui scopo è raccontare e documentare i fatti su Internet e altrove, con un focus sui meme, le pagine di meme e le community online, e da un punto di vista liberale e razionalista.
Città del Dank ospita inoltre Rinascita Sentimentale, una raccolta di informazioni e consigli in merito a social skills, seduzione e carriera.
Città del Dank conta attualmente 131 voci.
Ultime voci aggiunte:
Iniziativa del mese
Luglio 2025: Città Aperta
Dopo un anno di vandalismi, attacchi morali e problemi con la disinformazione, Città del Dank riapre le registrazioni dirette ai visitatori!
Chiunque ora può registrarsi e contribuire una nuova voce; puoi anche modificare le voci esistenti dopo aver fatto abbastanza esperienza. Puoi partecipare liberamente alle discussioni, discutere nei progetti tematici e creare nuove pagine come bozze.
Che aspetti? Inizia anche tu a contribuire a Città del Dank!
Firmato: --Yusur (discussioni) 16:56, 15 lug 2025 (CEST)
Vetrina
L'Organizzazione delle Nazioni Unite di Discord, abbreviata ONUD (anche nota con l'acronimo United Discord Nations Organization o UDNO), è stata un'organizzazione italiana di Stati virtuali su Discord, fondata il 15 gennaio 2023 da Ropentiumal, il quale la ha amministrata per tutta la sua durata.
È stata un punto di svolta nella storia degli Stati virtuali, contribuendo allo stigma contro di essi, dando origine al fenomeno dei Neo-Stati Virtuali, ovvero Stati virtuali convertiti in (o mascherati da) community. Ciò è stato causato in primis dalla presenza di DST e di EXE, che hanno fatto pressione sul resto degli Stati virtuali per farli sciogliere; sotto tali pressioni, l’ONUD è stata in seguito trasformata in Società dei Server Neutrali.
Leggi la voce - Tutte le voci in vetrina
I nostri valori
« Chi fa o ben, mor accis »
(Detto napoletano)
- Libertà: l’essere umano nasce libero, perché deve incatenare o farsi incatenare da altri esseri umani? Città del Dank propugna la Libertà, nel senso di libertà dalle oppressioni, non libertà di opprimere.
- Uguaglianza e diversità: Siamo tutti uguali, eppure siamo l’uno diverso dall’altro. Ognuno ha le sue esigenze, e l’umanità deve sforzarsi affinché ciascuno abbia opportunità pari a quella di altri.
- Antifascismo: Il fascismo è l’antitesi e la negazione delle fedi politiche, e finisce per negare le libertà di chiunque.
- Socialismo: I diritti di tutti i lavoratori e studenti contano, e ci battiamo affinché siano rispettati e preservati. Ogni uomo che si impegna nella sua vita ha diritto a una ricompensa adeguata che gli permetta di vivere una vita dignitosa.
- Femminismo: Le donne e gli individui LGBTQIA+ hanno diritto a stare al sicuro e vivere la loro vita, e gli uomini non hanno il permesso di negare questo loro diritto. Ci opponiamo fortemente alla pratica del catcalling e alla cultura dello stupro e crediamo nella rieducazione.
- Legalità: Combattiamo ogni forma di mafia e criminalità organizzata, su Internet e altrove.
- Cultura: Diffondiamo e divulghiamo la cultura e ci opponiamo a ogni forma di paywall o impedimento alla diffusione di essa.
Vuoi contribuire?
Chiunque può contribuire :) Tuttavia, per proteggere il sito da vandalismo, spam e usi illegali, i nuovi utenti sono limitati nelle loro azioni.
Contribuendo, accetti le regole e le linee guida.
FAQ
Perché Città del Dank e non…
- Wikipedia? Sebbene sia il wiki più grande al mondo, gli argomenti trattati qui non rientrano nelle loro linee guida per l'enciclopedicità, e se crei una pagina lì ti sarà cancellata subito.
- Discord Wiki? Stesso discorso, ammette solo voci su community grosse, per di più è su Fandom e in inglese.
- Wikicord? Wikicord è non libera e gestita da persone immature e ostili, che tra l'altro hanno attaccato più volte Città del Dank. A dire la verità, Wikicord è nata per eliminare Città del Dank.
- Nota: da giugno 2025, Città del Dank non si occupa più di Stati virtuali.
Sono un ex contributore, dove sono i miei contributi?
Abbiamo deciso, per la quinta volta, di ricominciare da zero. Se hai contribuito a precedenti iterazioni di Città del Dank o a Kaymoskva, i tuoi contributi non sono più visibili online.
Tuttavia, stiamo lavorando per salvare le informazioni essenziali e rielaborarle nello spirito dei nostri valori.
Perché non posso modificare/creare?
Questo sito è attualmente gestito da una sola persona, che è responsabile di tutti i contenuti postati su di esso.
In passato, diversi utenti malintenzionati si sono approfittati della persona del webmaster, e hanno vandalizzato Città del Dank per imporre la loro volontà su di esso.
Per prevenire danni al nostro sito "mentre dormiamo", abbiamo deciso di mettere una barriera di ingresso, che aiuta inoltre a prevenire registrazioni/“contributi” spam, bot, troll o in malafede, garantendo la piena modifica solo a umani di buona volontà.
I nuovi utenti hanno diritti limitati sul namespace principale; possiamo concedere pieni diritti (a eccezione delle pagine protette) in anticipo e limitatamente nel tempo in caso di necessità.
È al lavoro un sistema unico di login per tutti i progetti New Digital Spirit.
Perché non posso caricare file?
Lo spazio sul quale Città del Dank è ospitata è limitato, e non c'è spazio per shitpost e file inutili al wiki.
Dunque, solo gli amministratori e gli uploader possono caricare immagini.
Città del Dank non supporta e mai supporterà il caricamento di video.
Se ti riteniamo in buona fede, puoi richiedere i permessi di upload nella pagina di servizio apposita.
C'è già una voce che si chiama come la mia pagina/canale/server/gruppo, ma non parla di essa! Come faccio?
Semplice, crea la pagina con un titolo diverso. Inserisci un disambiguante tra parentesi nel titolo e aggiungi la relativa nota disambigua nel corpo della voce.
Il fatto che esista già un argomento con tale nome non impedisce a esso dall'avere dignità di voce, qui su Città del Dank. Ovviamente, se rispetta i criteri di enciclopedicità.
Perché le voci sugli Stati Virtuali non sono più aggiornate?
Città del Dank non è il wiki degli Stati virtuali.
Le informazioni sul mondo degli Stati virtuali non sono più verificabili in quanto l'amministrazione non ha accesso a tali ambienti.
A partire da giugno 2025, le voci esistenti sono state cancellate e/o accorpate, salvo le poche con una decente rilevanza internettiana e memetica.
A partire da luglio 2025, il progetto Stati virtuali si occupa della gestione e della qualità delle voci sugli SV.
Contatti
Città del Dank è un progetto di New Digital Spirit.
Siamo su diversi canali social per contattare l'amministrazione, chattare con altri utenti, e per supporto tecnico, inclusi Reddit, BlueSky e Telegram.
Che aspetti? Crea il tuo account ora!